Alla ricerca del libro perduto | Escape Room Letteraria Teatrale

Details
Date:

Febbraio 22

Time:

15:30 - 19:00

Website:
Event Website
Venue

Villa Ferranti

ALLA RICERCA DEL LIBRO PERDUTO

𝑅𝑒𝑠𝑝𝑖𝑟𝑎 𝑙𝑎 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎! 🌷

🎭 𝐋’𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐎
La biblioteca è stata maledetta da un misterioso sortilegio: accolti da una losca cartomante, i giocatori-lettori-spettatori scoprono di essere prigionieri dei libri dei quali dovranno risolvere gli enigmi per poter tornare al mondo reale entro un’ora di tempo. Solo riscoprendo le storie, incontrandone i personaggi, vivendo le loro emozionanti avventure si ritroverà “il libro perduto” della memoria.

Gioco, letteratura e teatro sono gli ingredienti essenziali di questo progetto che intende coniugare e mettere in connessione mondi e pubblici apparentemente distinti tra loro. Attraverso la sfida del gioco e il fascino coinvolgente di un’esperienza teatrale immersiva, i partecipanti incontreranno i protagonisti di storie senza tempo e saranno guidati all’intrigante e divertente ri-scoperta di capolavori letterari, con omaggi a grandi autori (tra cui ad esempio Italo Calvino) e novità recenti.
“Alla ricerca del libro perduto”, parafrasando il titolo del romanzo di Proust, dà valore alle storie e anche agli spazi, infatti questa escape room speciale non considera la biblioteca solo come sede di allestimento ma come fonte di ispirazione e riferimento di primo piano.

Sono invitati a partecipare ragazzi dai 14 anni in su e adulti che frequentano il vasto ambiente dei “game”, ma anche persone amanti della letteratura che vogliono addentrarsi nelle pagine dei libri in modo insolito, spettatori che intendono sperimentare nuove formule teatrali oppure semplicemente curiosi ed amici che desiderano trascorrere una serata alternativa. Non è necessario un alto livello di conoscenza letteraria per poter partecipare, anzi, è l’occasione per avvicinare le persone al mondo dei libri in maniera interattiva e innovativa, sperimentando il gioco di squadra e immedesimandosi grazie all’interpretazione degli attori in un caleidoscopio di personaggi ed emozioni.

Ci si può divertire ed emozionare con la cultura? Noi crediamo di sì e ci auguriamo che siate dei nostri, quindi… che vinca il migliore!

𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐧 Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce
𝐬𝐜𝐞𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚, 𝐥𝐮𝐜𝐢 𝐞 𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 Graziano Venturuzzo
𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐚 Clara Guerrini
𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Equivochi – compagnia teatrale

🌐 Iscriviti: https://www.eventbrite.com/e/alla-ricerca-del-libro-perduto-tickets-1242655689619

————————————-

📍 𝐃𝐎𝐕𝐄 𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎
L’evento si terrà presso Villa Ferranti, Piazza Umberto I, Figino Serenza
Google Maps: https://maps.app.goo.gl/Cb5GVMsfZwUJWiwM9