Semi | spettacolo Teatrale
Villa Ferranti
๐๐๐๐
๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ง๐ง๐! ๐ท
๐ญ ๐’๐๐๐๐๐๐
SEMI racconta la storia di Nikolaj Ivanoviฤ Vavilov, agronomo russo nato a Mosca nel 1887, e morto a Saratov nel 1943. Piรน di questo, SEMI รจ il racconto di un visionario, un eccezionale scienziato il cui valore, riconosciuto a livello mondiale giร cento anni fa, รจ oggi sconosciuto al grande pubblico.
Vavilov era un genio, un uomo che ha impegnato tutta la sua vita nel cercare di trovare una soluzione al problema della fame in Russia e nel resto mondo, attribuendo al cibo i significati di giustizia, uguaglianza e futuro.
Vavilov รจ stato il pioniere degli studi sulla biodiversitร e sul patrimonio naturalistico e culturale di tutti i popoli della Terra. Nel corso della sua carriera, ha esplorato piรน di 60 Paesi, riscrivendo spesso la mappa geografica di territori fino ad allora inesplorati da parte degli europei.
SEMI racconta anche del progetto grandioso di Vavilov, la prima Banca di Semi e Piante commestibili al mondo, difesa eroicamente dai suoi ricercatori, durante lโassedio di Leningrado, ed esistente ancora oggi.
SEMI ha la voce narrante di Yuri, il secondo figlio di Vavilov, che descrive la vita del padre, la sua ascesa e il suo drammatico declino, causato dalla politica dittatoriale di Stalin.
SEMI, spettacolo adatto a un pubblico di adulti e ragazzi (scuole superiori), invita a riflettere sullโimportanza delle piante come fonte di vita per lโUmanitร , sui sogni che si scontrano con lโignoranza che a volte sale al potere, e sulla consapevolezza che dobbiamo avere, anche e soprattutto oggi, di fronte ad ogni scelta di acquisto e alimentazione che compiamo.
๐๐ข Francesca Marchegiano
๐๐จ๐ง Stefano Panzeri
๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐ก๐ Francesco Andreotti
๐ฌ๐๐๐ง๐ ๐ ๐ซ๐๐ ๐ข๐ Stefano Panzeri
๐จ๐ซ๐ ๐๐ง๐ข๐ณ๐ณ๐๐ญ๐จ ๐๐ Ente Parco delle Groane
๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐
————————————-
๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐
L’evento si terrร presso Villa Ferranti, Piazza Umberto I, Figino Serenza
Google Maps: https://maps.app.goo.gl/Cb5GVMsfZwUJWiwM9