INSERIMENTI LAVORATIVI
MondoVisione, in quanto Cooperativa Sociale A+B, si occupa di inserimenti lavorativi, intesi come l’insieme di attività volte a consentire a determinate categorie di soggetti appartenenti a fasce socialmente deboli lo svolgimento di una prestazione di lavoro retribuita.
Si mira a dare effettività al diritto al lavoro con riguardo a soggetti che per condizione fisica o sociale più difficilmente riuscirebbero autonomamente a svolgere un’occupazione lavorativa stabile.
Le prestazioni complessivamente riconducibili all’inserimento lavorativo includono la progettazione dell’intervento mirato alle capacità della persona interessata; l’individuazione dell’occasione di lavoro e del percorso formativo necessario per introdurre la persona interessata; l’avviamento al lavoro accompagnato da personale qualificato e il monitoraggio dei risultati conseguiti.
I soggetti destinatari dell’inserimento lavorativo sono gli invalidi fisici, psichici e sensoriali, gli ex degenti di ospedali psichiatrici, anche giudiziari, i soggetti in trattamento psichiatrico, i tossicodipendenti, gli alcolisti, i minori in età lavorativa in situazioni di difficoltà familiare, le persone detenute o internate negli istituti penitenziari, i condannati e gli internati ammessi alle misure alternative alla detenzione e al lavoro all’esterno.
SERVIZI CIVILI
Il servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare fino a un anno della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
È aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni.
Da anni, ormai, MondoVisione partecipa e collabora con tanti ragazzi e ragazze provenienti dal servizio civile.